- Level: University Degree
- Subject: European Languages, Literature and related subjects
- Word count: 1117
Italian literature analysis - Roberto Saviano Gomorra, Italo Calivno Il Sentiero dei nidi di ragno, Primo Levi- Se questo un uomo
Extracts from this document...
Introduction
1. Roberto Saviano – Gomorra Presentazione Questo libro scritto da Roberto Saviano si tratta della Camorra di Napoli e della Sicilia. Saviano spiega l'attività principale e la struttura della Commora, E un studio personale della Camorra. perché Saviano faceva parte della Cammora. Di una parte il libro e autobiografico, dal altra parte e informatibo. Il libro ha avuto tanto succeso in Italia. Saviano e minacciato dalla Cammora per scrivere questo libro. L'immagine della Camorra che il libro presenta è chiaro, anché per la gente che non hanno molto conoscenza sulla storia della Cammora in Italia. Il libro mostro le relazione tra i boss cammoristi, da una descrizione della strategia della camorra moderna. Le famiglie fanno gli affari grossi, per esempio l'importazione della coca dall'America Latina . Saviono dice nel libro che la commora e una specia di rivolto estremo per controllare il libero mercato. Questo punto di vista è continuamente riferito in modo sottile nel tutto il libro. Saviano usa regularmente le parole : 'Liberalizzazione dei consumi' e 'inabissamento dei prezzi'. ...read more.
Middle
Un giorno, quando Pin ritorna per prendere la pistola, vede che qualcuno ha preso la pistola. Alla fine Pin ritorna in citta perche l'ambiente tra i partigiani era cambiato. Pin incontra il Cugino. Sarà il Cugino ad uccidere la sorella di Pin con la pistola di Pin, la stessa pistola che Pin aveva nascosta fra i nidi di ragno. Collocare nella letteratura italiana Questo periodo nella letterature italiano è ricordato come 'Il neorealismo'.Nel neorealismo la gente commune sono meso contro la società/il sistema. In questo caso, la storia si tratta di Pin, un giovane di 10 anni che cresce nel Italia fascista della Seconda guerra mondiale. La voglia di libertà, la resistenza, l'individualità e il traddimento sono tutti dei caratteristische del neorealismo italiano e che puo anche trovare nel libro di Calvino. Per esempio; la trasformazione di un giovane di dieci anni a un partigiano crudele e tipico per la realtà del Italia nella Seconda guerra mondiale. Molto gente si unito con il movimento partigiano per combattere per la giusta causa. ...read more.
Conclusion
consapevole del fatto che la conoscenza e dipendente di perspectivismo ( Questo vuole dire, che Levi e consapevole di che cosa scrive, e lo sa bene come i lettori interpretano queste sentenze. Esempio: 'Eppure c'e un rubinetto: sopra un cartello, che dice che è proibito bere perché l'acqua è inquinata. Schiocchezze, a me pare ovvio che il cartello è una beffa <Essi< sanno che noi moriamo di sete, e ci mettono in una camera e c'è un rubinetto, e Wassertrinken verboten.' In questa follia, Levi cerca di trovare una spiegazione per gli fenomeni In questo caso; il rubinetto . Questo e tipico per il modernismo.Levi prova di cercare ogni volta una nuova spiegazione per le cose che vede nel campo. Bibliografia - BARENGHI, M.; BATTISTINI, A., 2009, Profili di Storia Letteraria : Calvino., Bologna, Il Mulino. - CALVINO, I., 1987, Il Sentiero Dei Nidi di Ragno., Milano, Garzanti Editore -LEVI, P., 1989, Se Questo è un uomo; La Tregua, Torino, Einaudi - McLAUGHLIN, M., 1998, Writers Of Italy: Italo Calvino.,Edinburgh, Edinburgh University Press -SAVIANO, R., 2006, Gomorra : Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio..., Milano, Mondadori -http://www.literatuurgeschiedenis.nl/lg/20ste/literatuurgeschiedenis/lg20002.html, consultata: 19/04/2012 ...read more.
This student written piece of work is one of many that can be found in our University Degree Italian section.
Found what you're looking for?
- Start learning 29% faster today
- 150,000+ documents available
- Just £6.99 a month